Mar Baltico 1665. Battaglia tra le nuvole
8 aprile 1665. Sei pescatori a Stralsund sul Baltico furono testimoni di una “battaglia tra le nuvole”. La notizia fu pubblicata il 10 aprile 1665 sul giornale Berliner Ordinari-und Postzeitung.
Sono le due del pomeriggio, quando i sei pescatori vedono giungere in pieno giorno prima da nord e poi da sud “un mucchio di vele gonfie di vento”. Giunte più vicino si rendono conto che sono delle grandi navi da guerra che iniziano a darsi battaglia nei cieli. Verso sera la due flotte si ritirano. Uno dei sei pescatori si sente male mentre altri due vengono convocati in via ufficiale da due addetti militari, il colonnello von der Wegk che li interroga, e il dott. Gessman che li sottopone a visita medica.
Altra fonte coeva di questo incredibile avvistamento è Erasmus Francisci, pseudonimo di Erasmus von Finx (1627-1694), nobile decaduto originario di Lubecca e uomo di grande erudizione.
Nell’opera Der Wunder-reiche Uberzug unserer Nider-Welt / Oder Erdumgebende Lufft-Kreys del 1680 scrive:
“Come tutto fu passato e una flotta si diresse a sud e l’altra a nord apparve da ovest un’altra grande nave che espulse otto lunghe travi da ogni fiancata dalle quali continuarono a uscire oltre che fumo e fiamme innumerevoli piccoli veicoli veleggianti da una flotta all’altra come se dessero la caccia a qualcosa. Verso le 6 circa la flotta diretta a nord sparì definitivamente mentre quella a sud rimase ferma, come in attesa. Dopo un po’ apparve in mezzo al cielo una cosa rotonda a forma di piatto simile ad un enorme cappello da uomo circondata tutt’intorno di luci colorate così forti da oscurare quella della luna e, come una cinta o una corona rimase sospesa per tutta la sera sulla chiesa di S.Nicolai. Quando pieni di paura e di spavento non ce la fecero più a guardare lo strano spettacolo che sembrava non voler aver mai fine e si ritirarono nelle loro misere capanne di pescatori il giorno dopo accusarono disturbi alle mani e ai piedi, alla testa e in altre parti del corpo come tremori e dolori. Stranezze che hanno fortemente preoccupato le persone istruite, che si son fatte ogni sorta di pensieri”.