Perù, richiesta la declassificazione degli archivi militari sugli UFO
Dopo l’avvistamento di un oggetto luminoso di forma irregolare nelcielo di La Molina il 26 aprile 2001, le Forza Aerea Peruviana (FAP) ha creato un dipartimento speciale per l’esame di presunti avvistamenti di UFO-
Secondo il quotidiano “El Comercio”, i militari hanno istituito un Ufficio di ricerca aerea sui fenomeni anomali (OIFAA) in relazione con la Direzione Nazionale degli Interessi Aereospaziali (DINAE), tramite la risoluzione 55.
Inizialmente a luglio, fu diretto dal comandante Julio Chamorro e in seguito Abraham Ramirez Lituma (esperto in materia Spaziale), Hernan Machuca Rivas (ingegnere aereonautico), Patricia Mezet (archivista), Fernando Mezet (antropologo= e Antonio Choy (avvocato e ricercatore di questi fenomeni. Attualmente la DIFAA è composta da un funzionario e due consiglieri e la sede di trova alll’indirizzo di Arequipa 52 a Miraflores . Il FAP non ha fornito ulteriori informazioni.
Sin da quando e’ stato istituito il OIFAA, ha ricevuto circa quattro o cinque testimonianze su presunti avvistamenti. I testimoni sono stati sottoposti ad un questionario esaustivo di 17 pagine elaborato direttamente da un gruppo di ricerca.
“Questo documento e’ stato elaborato per fornire al FAP im maggior numero di informazioni sui fenomeni non identificati. Le informazioni rimarranno riservate e verranno usate per scopi di ricerca. Sul documento liberatoria firmato dai testimoni e’ specificato che l’indentita’ rimarra’ segreta.
Il Comandante Chamorro, andato in pensione a luglio ha ricordato che almeno 3 casi al giorno, nel corso di due anni, vennero segnalati. Tutte le informazioni sono state digitalizzate.
Stranamente nel 2004 tutti i computer, dove venivano custoditi i dati vennero rubati, quindi buona parte delle informazioni sono andate perse, ha ricordato Chamorro.
Tra i casi piu’ interessanti registrati vi e’ l’incidente occorso il 13 Aprile 2001 nella citta’ di Chulcanas (Lima), quando piu’ di un centinaio di persone mentre erano presenti alla processione del Signore Cautivo de Ayabaca, hanno visto alcuni luci rosse e arancioni che si muovevano in maniera continua ed organizzata. L’avvistamento fu ripreso piu’ volte da Ivan Iza un pellegrino presente.
La relazione finale su questo caso fu redatta da Antony Choy e fu poi presentata al Comando del PAF il 19 Novembre 2002, presso la sede. La relazione fu visionata dal generale del FAP Cortez Cesar Mansilla e da altri 10 altri ufficiali. Il documento presento’ le analisi delle tre registrazioni effettuate in loco il 13 Ottobre, il 25 Ottobre e il 15 Novembre 2001. Il modello dello OIFAA fu ispirato dal Comitato degli Studi dei Fenomeni Anomali Cileno, ufficio creato nel 1997 sotto la Direzione dell’Aereonautica Civile in quel Paese. Quest’ultimo fu delegato al controllo e alla catalogazione dei rapporti di questi strani fenomeni aerei non identificati, in collaborazione con specialisti in materia di aviazione.
Secondo il Capitano dell’Aviazione Cileno Rodrigo Bravo, la Commissione ha prodotto nove relazioni su tali fenomeno.
Lunedi’ 9 Marzo 2009 Choy ha inoltrato una lettera al Ministro della Difesa il sig. Antero Flores Araoz, chiedendo la declassificazione degli Archivi su questa quesione.
“Sappiamo che esistono molte informazioni su questo argomento e che ancora non sono state divulgate, ed e’ importante informare i cittadini, in quanto esistono casi importanti che potrebbero coinvolgere la sicurezza nazionale, le conoscenze scientifiche e tecnologiche”, questo e’ spiegato nella lettera.
Fonte: http://www.log.pe/Nacional