Il caso Zanfretta – La vera storia di un incredibile fatto di cronaca

IL CASO ZANFRETTA - La vera storia di un incredibile fatto di cronacaNella notte tra mercoledì 6 e giovedì 7 dicembre 1978 e il 1980 la guardia giurata Piero Fortunato Zanfretta dell’Istituto di vigilanza privata “Val Bisagno” di Genova fu trovata in stato di choc e in preda ad un indicibile terrore nei pressi della villa “Casa Nostra” di Marzano di Torriglia, un piccolo centro sulle alture del capoluogo ligure.

Quando si riprese, Zanfretta raccontò tremando di aver visto “un essere enorme, alto circa tre metri, con la pelle ondulata, come se fosse grasso o tuta molle, comunque grigia” che subito dopo volò via “in una gigantesca luce a forma di triangolo sormontata da lucette di diverso colore”.

Sottoposto ad ipnosi regressiva l’uomo non solo confermò la sua avventura, ma disse di essere stato trascinato sulla “astronave” da quattro esseri mostruosi che lo avrebbero minuziosamente esaminato.
Un’inchiesta dei Carabinieri accertò che 52 testimoni avevano osservato un enorme disco volante volteggiare in quelle ore su Torriglia.

Inoltre sul prato dove Zanfretta fu ritrovato dai suoi colleghi, i Carabinieri scoprirono una traccia a forma di ferro di cavallo di 2 metri per 3.
Non si era ancora spenta l’eco di quel misterioso “incontro ravvicinato del terzo tipo”, che dopo venti giorni l’esperienza si ripeteva.
Questa volta i Carabinieri scoprirono accanto alla Fiat 127 del metronotte orme lunghe oltre 50 centimetri.
Fu l’inizio del caso Zanfretta.
 

Rino Di Stefano, nato nel 1949 a Genova, laureato in Giornalismo negli Stati Uniti, è giornalista professionista. Dal 1982 è dipendente del quotidiano nazionale “Il Giornale”.

di Rino Di Stefano
De Ferrari Editore
pagg. 288 – € 14,00
Per ordinare: deferrari@deferrari.it

Comments are closed.